I colori e le combinazioni
- Verniciatura a polvere
Durante il processo di rivestimento elettrostatico un polvere, si crea un campo elettrico tra la polvere e il materiale da rivestire. La polvere, mescolata con aria compressa ed elettricamente carica quando affiora, viene attirata sulla superficie del materiale da rivestire a causa della differenza di polarità tra polvere e materiale. Oltre alla superficie accessibile direttamente, è possibile raggiungere e rivestire anche le sezioni posteriori e opposte.
In ragione della sua carica, la polvere aderisce bene alla superficie e, durante il successivo trattamento termico, viene mescolata con successiva reticolazione. L'intero processo avviene in un range di temperatura compreso tra 160 e max. 200°C, e la temperatura dell'oggetto e il tempo di campionamento dipendono ampiamente dalla base legante. Dopo il raffreddamento, il rivestimento è ben incollato, uniforme e duraturo.
L'aspetto di una verniciatura a polvere è determonato da:
-
Il colore della polvere utilizzata
-
La lucentezza della polvere utilizzata
-
Il flusso della polvere utilizzata (tessitura superficiale)
-
Il contenuto e la forma dell'effetto del pigmento
-
Le condizioni di burn-in
- Finiture anodizzate
Tutte le lavorazioni si svolgono in conformità alle Direttive del marchio di qualità QUALANOD EURAS EWAA e il processo applicato si sviluppa in automatico nelle seguenti fasi:
-
sgrassaggio
-
satinatura
-
depatinatura
-
ossidazione
-
eventuale colorazione/ elettrocolorazione
-
fissaggio
- Verniciatura effetto legno
La serie effetto legno "Wood collection" di Kromoss esprime il massimo livello di tecnologia nella decorazione del PVC. L'effetto legno si ottiene attraverso uno specifico processo di sublimazione, che consente di ottenere riproduzione estremamente fedeli alle caratteristiche naturali del legno. La lavorazione avviene in due fasi ben distinte:
- verniciatura di rivestimento superficiale
- sublimazione del rivestimento nelle varie essenze del legno
I materiali trattati sono sottoposti ad un accurato controllo di produzione e di laboratorio. La specifica selezione di finiture effetto legno Antiqua è resa singolare dal particolare effetto tattile ruvido tipico delle superfici lignee. L'innovativo trattamento superficiale riproduce sulla superficie del profilato e del laminato, non solo le caratteristiche estetiche, i colori, la naturale bellezza e luminosità del legno, ma anche il particolare effetto che deriva dal contatto con questo materiale. La tecnica della sublimazione, in virtù dei suoi requisiti di particolare versatilità applicativa, si presta ad essere impiegata nella riproduzione di decori, immagini e quant'altro su diversi tipi di supporto.
Kromoss è tra le prime aziende in Italia ad avvalersi del marchio Qaullitcoat e la prima in Europa ad apporre sui suoi profili verniciati il proprio marchio affiancato da una particolare garanzia sulla verniciatura.